Un gol all’inizio ed uno alla fine, nel mezzo un’intensa contesa: il derby è giallorosso, 2-0 al Chiampo

Lo Schio, non senza qualche patema, regola il Chiampo nel derby berico e porta a casa il primo successo stagionale in campionato. Borgo in apertura sblocca il conto su calcio di rigore, De Grandis si esalta a più riprese negando il pari agli avversari che poi restano in inferiorità numerica a 20’ dal traguardo. I nostri ragazzi allora chiudono i giochi grazie al primo gol in giallorosso di Valenta. Sesto posto con cinque punti per lo Schio, che resta imbattuto in tutte le competizioni!

IL TABELLINO

SCHIO – CHIAMPO 2-0

(Primo tempo 1-0)

SCHIO (3-5-2): De Grandis; Boccafoglia, Calcagnotto, Crestani; Brugnoli (42’ Zotti), Fracaro (84’ Kafi), Finazzi, Faccio (55’ Finazzi), Rossi (80’ Semenzato); Borgo, Meneghetti (9’ Valenta)   All. Pozza

CHIAMPO (3-5-2): A. Zanella; M. Zanella, Meggiolaro, Marchesin (54’ Rossafi); Benetti (82’ Spadiliero), Faggioni (79’ Spiller), Mattioli (69’ Trivunovic), Lovato; Fiumicetti, Tonani

MARCATORI: 4’ Borgo (S), 90+2’ Valenta (S)

AMMONITI: 3’ A. Zanella (C), 32’ Brugnoli (S), 39’ Pizzolato (C), 72’ Borgo (S), 88’ De Grandis (S)

ESPULSO: 68’ Pizzolato (C) per doppia ammonizione

TIRI (IN PORTA) 11 (3) – 14 (8)   FALLI: 21-14   CORNER: 0-6   OFFSIDE: 3-0   RECUPERO: 5’ PT – 4’ ST

LA CRONACA

Nel soleggiato pomeriggio dello stadio Pietro Berto di Marano Vicentino va in scena il derby di cui da almeno sette giorni tanto s’è parlato dalle nostre parti: Schio e Chiampo si dispongono specularmente in campo, Mister Pozza rinuncia a Finazzi ed inserisce Pippo Fracaro dal primo minuto in mediana assieme a Faccio e Torresan, mentre in difesa fiducia ad Alex Crestani dopo la buona prestazione di mercoledì in coppa. I giallorossi non perdono tempo e al 4’ sbloccano il conto: Meneghetti dribbla Andrea Zanella che lo stende nel cuore dell’area, concedendoci un penalty che Chris Borgo trasforma da campione vero con una botta sotto l’incrocio imparabile per qualsiasi estremo difensore. Insomma, la ‘coppia che scoppia’ è ancora decisiva come ad inizio stagione, ma Michael Meneghetti deve arrendersi poco più tardi ad un lieve infortunio che lo costringe alla sostituzione con Emanuel Valenta. Il Chiampo non esce dal match, tutt’altro, specie per merito dei due frizzanti terminali offensivi: tra 18’ e 21’ Tonani sollecita due volte la nostra retroguardia, salvata prima da De Grandis e poi dal muro di Calcagnotto. Ci prova poi Lovato con una sforbiciata terminata di poco a lato, poco prima di assistere ad un’inarrestabile cavalcata di Valenta che ondeggia per vie centrali e scagliando un mancino velenoso dai venticinque metri e lambendo il palo più lontano. Tonani è assatanato e alla mezz’ora si vede neutralizzare dal solito De Grandis la terza palla gol del suo match: intervento plastico per il portiere diciannovenne sul colpo di testa del ‘nove’ gialloverde; Rocco De Grandis poi è prodigioso sul bolide di Benetti e sulla staffilata di Fiumicetti, quest’ultima deviata sul montante con un riflesso felino. I molti interventi di  De Grandis denotano parecchio l’andamento del match: il Chiampo penetra con eccessiva facilità negli ultimi metri di campo. Prima dell’intervallo Boccafoglia cerca l’eurogoal su sventagliata di Fracaro con una volée fuori misura, sul fronte opposto Meggiolaro costringe De Grandis a superarsi almeno per la terza volta, infine Torresan e Borgo flirtano con la porta del Chiampo senza trovare fortuna. Vantaggio prezioso, ma qualcosa andrà aggiustato negli spogliatoi.

Nel secondo tempo ancora ospiti in proiezione offensiva e a centimetri dal pareggio con Fiumicetti che addomestica un lancio dalle retrovie, sorprende alle spalle i nostri difensori e col piatto del destro prova a sorprendere De Grandis sul primo palo ma muove solo l’esterno della rete sciupando una ghiottissima occasione. Boccafoglia e Valenta provano a scuotere lo Schio, ma il croato non trova la porta con un colpo di testa su traversone del compagno; successivamente sono Borgo e Torresan, esattamente come a fine primo tempo, a spaventare Andrea Zanella senza inquadrare i pali da lui difesi. Si ripete un altro copione: il duello tra Fiumicetti e De Grandis, tanto per cambiare vinto dal nostro estremo difensore che chiude lo specchio con un altro intervento da elogi.

L’ex portiere della Calvi compie poi altre due parate più semplici, prima dell’episodio della svolta: a 20’ dal novantesimo Pizzolato viene espulso per doppia ammonizione, in una circostanza mal gestita dal direttore di gara che revoca la concessione del vantaggio allo Schio dopo averla inizialmente applicata, di fatto bloccando Fracaro ormai in posizione di tiro. Un attimo di esitazione fatale per l’arbitro, che scaturisce un malcontento comune per entrambe le formazioni. Errare comunque è umano, in più lo Schio potrà gestire l’ultimo quarto di match in superiorità numerica. I giallorossi, infatti, di lì trovano le contromisure per far scorrere il tempo senza inutili rischi, fino all’extra time in cui, grazie alla prima rete di Valenta, cala il sipario sul derby: l’ex bomber del Chions approfitta di una palla vagante sulla trequarti avversaria per eludere l’uscita di Zanella e depositare comodamente nella porta sguarnita.

L’ha attesa tanto questa gioia l’attaccante balcanico e finalmente può festeggiare con tutta la sua gente: lo Schio trionfa nel derby vicentino avendo la meglio di un Chiampo che ai punti avrebbe meritato miglior sorte, prima di venir condannato dall’espulsione. Il man of the match non può che essere un prodigioso Rocco De Grandis, capace di salvarci a suon di grandi parate. Il messaggio comunque è chiaro: bisognerà lavorare ancora tanto per perfezionare quanto necessario affinché la squadra gestisca con meno affanni le situazioni più delicate, ma intanto godiamoci i tre punti che ci proiettano ad un punto dal quinto posto e ci lasciano in scia delle due primatiste, oltre a conservare l’imbattibilità stagionale. Domenica prossima in trasferta a Porto Viro per inseguire un altro successo!

Ufficio Stampa Calcio Schio