Quarta vittoria consecutiva in tutte le competizioni per lo Schio ottenuta ai danni del Villafranca Veronese: una prima mezz’ora eccellente non basta per sbloccare il conto, gli ospiti col passare del tempo alzano il baricentro salvo poi capitolare sotto i colpi di Pietro Faccio, lestissimo a sfruttare uno schema su calcio di punizione per segnare il gol-partita. Restano sempre quattro i punti a separarci dalla vetta, quattro come i punti di distacco dalla diretta inseguitrice!
(Primo tempo 0-0)
SCHIO (3-5-2): De Grandis; Boccafoglia (73’ Zanata), Calcagnotto, Crestani; Brugnoli, Fracaro, Finazzi (86’ Torresan), Faccio, Semenzato (61’ Rossi); Valenta (86’ Kafi), Borgo All. Pozza
VILLAFRANCA VERONESE (4-3-3): Anderloni; Forte (63’ Burato), Bilotta, Kouame, Lavarini; Pantano (63’ Cherubini), Menegazzi, Popovic (85’ Zanotto); Cannoletta, Giusti (59’ Padovani), Prodomi All. Como
MARCATORI: 81’ Faccio (S)
AMMONITI: 70’ Boccafoglia (S), 71’ Pozza (all.) (S), 74’ Popovic (V), 80’ Lavarini (V)
I NUMERI DEL MATCH
TIRI (IN PORTA): 15 (9) – 2 (0) FALLI: 23-11 CORNER: 10-3 OFFSIDE: 3-2 RECUPERO: 0’ PT – 5’ ST
Dopo un mese, lo Schio torna ad esibirsi allo Stadio De Rigo, lo fa affrontando un Villafranca Veronese a caccia di punti per impreziosire la propria classifica dopo aver ottenuto tre punti nelle prime quattro gare di campionato. Dal canto proprio i ragazzi di Pozza vogliono proseguire la striscia positiva per restare in scia delle primatiste, in una lotta al vertice già infuocatasi dopo poche giornate. Come di consueto la presenza di pubblico è degna delle grandi occasioni e promette di spingere i giallorossi ad un altro successo sprigionando il proprio calore!
Un solo cambio nell’undici di Mister Pozza: Faccio rileva il posto occupato domenica scorsa da Torresan come mezz’ala destra accanto a Finazzi e Fracaro, in attacco, complici gli infortuni, è riproposto il duo Valenta-Borgo. Avvio da urlo per lo Schio, che palleggia con grande efficacia avvolgendo l’avversario nella propria metà campo, costruendo diverse chance da palle inattive: all’8’ Boccafoglia su corner di Valenta costringe Anderloni a deviare in corner con una volée delle sue, poco dopo Fracaro calcia di controbalzo sugli sviluppi di una punizione trovando una deviazione in corner, mentre al quarto d’ora un’ottima manovra sul centrosinistra porta all’annullamento di un gol a Borgo, pescato in fuorigioco al momento di ribadire in rete su corta respinta di Anderloni, che aveva risposto al colpo di testa di Valenta. Jack Boccafoglia, come suo solito, dimostra la sua propensione nell’attaccare la porta sui calci da fermo: due occasioni da corner per il ferrarese in altrettanti minuti di gioco, ma un pizzico di imprecisione e i guantoni di Anderloni gli negano la rete. L’estremo difensore blaugrana è miracoloso su Valenta al 21’, minuto in cui il croato devia di testa a pochi passi dalla propria porta costringendolo ad un prodigio. Dando un’occhiata ai vari minutaggi sin qui citati si può intuire come lo Schio la stia davvero facendo da padrone, rischiando però, come accade alla mezz’ora, di esporsi ai contrattacchi avversari: il Villafranca riparte in due occasioni, obbligando prima Crestani a rimontare Prodomi ormai involatosi in campo aperto e poi De Grandis a smanacciare il traversone proposto dallo stesso esterno scaligero. L’ultima palla gol antecedente all’intervallo è tutta nel destro dal limite di Borgo, scagliato di poco a lato dopo una progressione di trenta metri. Un peccato per i giallorossi non aver concretizzato un’importante mole di occasioni, ma c’è tutto il secondo tempo!
Al rientro in campo, pur producendo delle altre occasioni, lo Schio sembra calare d’intensità ed esporsi talvolta al palleggio avversario: al punto che i veronesi, pur senza calciare effettivamente in porta, falliscono due buone occasioni peccando nell’ultimo passaggio. Ad ogni modo Crestani, Valenta e Fracaro suonano la carica, senza però inquadrare il bersaglio. L’attaccante croato al 75’ manda di poco alta una buona punizione conquistata a pochi centimetri dall’area di rigore, episodio che accende lo spettro di un beffardo pareggio a reti bianche. Ma i calci da fermo quest’oggi sono l’arma in più dei nostri ragazzi, come dimostrato a 9’ dal traguardo: Valenta, su punizione battuta dal vertice sinistro dell’area, serve intelligentemente Faccio ai quindici metri con un rasoterra da addomesticare e scagliare in rete, come fatto dal nostro centrocampista! L’ex Montecchio Maggiore sembra esaltarsi ogni qual volta affronta le squadre del basso veronese: dopo la rete di Mozzecane, un gol al Villafranca Veronese che pesa come un macigno! Nel finale di gara si segnala una paratissima di Anderloni sul tentativo sottoporta di Torresan, fattispecie in cui Borgo viene strattonato in area suscitando qualche perplessità; mentre dal lato opposto Cusini mette alto di testa al secondo di recupero sancendo la parola fine sul match. Può gioire lo Schio per vittoria, imbattibilità conservata… e forza del gruppo, forse la cosa più importante. Ci abbiamo creduto fino in fondo e restiamo accodati al gruppo di squadre in testa al girone, staccando di quattro punti il Pozzonovo e le restanti inseguitici!
Ufficio Stampa Calcio Schio