Il poker all’Ambrosiana proietta lo Schio nel trio di primatiste: quinto successo di fila per i giallorossi!

La pratica Ambrosiana va agli archivi, di fatto, dopo trentasei minuti: lo Schio colpisce tre volte grazie a Boccafoglia (doppietta) e Calcagnotto, che si travestono da cannonieri e ci regalano un confortante +3 all’intervallo. Valenta nella ripresa arrotonda lo score e Guccione sigla il gol della bandiera per l’Ambrosiana. La contemporanea sconfitta del Montecchio Maggiore ed il pareggio del Montorio ci regala la vetta in coabitazione con due contendenti

IL TABELLINO

SCHIO – AMBROSIANA 4-1

(Primo tempo 3-0)

SCHIO (3-5-2): De Grandis; Boccafoglia, Calcagnotto, Crestani; Brugnoli, Fracaro (72’ Benacchio), Finazzi (60’ Torresan), Faccio (71’ Kafi), Semenzato (67’ Zanata); Valenta (87’ Tirapelle), Borgo   All. Pozza

AMBROSIANA (4-2-3-1): Canova; Leardini (71’ Zago), Stanghellini, Tosi (71’ Meneghini), Zardini; Boccalari, Fornari; Ciuffo (71’ Bertoldi), Marini, Gurini; Guccione   All. Mezzetto

MARCATORI: 8’ Boccafoglia (S), 23’ Calcagnotto (S), 36’ Boccafoglia (S); 70’ Valenta (S), 71’ Guccione (A)

AMMONITI: 45+3’ Fornari (A)

I NUMERI DEL MATCH

TIRI (IN PORTA) 14 (10) – 14 (6)   FALLI: 13-5   CORNER: 5-2   OFFSIDE: 0-1   RECUPERO: 3’ PT – 5’ ST

LA CRONACA

L’entusiasmo deve trascinarci verso altri successi: le belle sensazioni primeggiano nell’ambiente giallorosso dopo le diverse vittorie ottenute consecutivamente ed il passaggio del turno in coppa. L’Ambrosiana, come detto alla vigilia, dispone di un’ottima squadra che vorrà riscattare il recente periodo altalenante. Pubblico come al solito degno delle grandi occasioni e formazione pressoché immutata: Fracaro ormai ha ingranato la marcia e comanderà la mediana insieme a Finazzi e Faccio, in attacco invece confermati ancora Borgo e Valenta. Le sorprese arrivano però dalla difesa: dopo un intervento sospetto di mano in area di un difensore ospite e un buon tiro dal limite di Fracaro, si materializza la rete del vantaggio per effetto del colpo di testa di Boccafoglia su corner di Fracaro. Come sempre un valore in più nelle palle inattive il difensore emiliano, a cui poco più tardi si accoderà un fidato compagno di reparto: al 23’ un’azione avvolgente a ridosso dell’area permette a Faccio di fare sponda per Calcagnotto che si gira al volo trafiggendo Canova; prima gioia in gare ufficiali per il nostro capitano e 2-0 Schio. L’Ambrosiana si propone in attacco con Gurini e Guccione: quest’ultimo in particolare dispone della migliore chance per la sua squadra ma colpisce proprio il compagno in traiettoria, facendosi neutralizzare una sorta di rigore in movimento. E allora lo Schio ne approfitta arrotondando il vantaggio con l’onnipresente Boccafoglia, aiutato nella fattispecie anche da una deviazione che inganna Canova. Doppietta per ‘Jack di cuori’, che sfiora anche la terza gioia personale con una dinamica molto simile a quest’ultima marcatura, sbattendo però sul muro di Leardini e mandando le squadre all’intervallo.

Nella ripresa pare cominciare un’altra partita, almeno a giudicare dai ripetuti affondi scaligeri: al 50’ uno schema su punizione permette a Boccalari il tiro dai venti metri su cui De Grandis interviene, ripetendosi all’ora di gioco sull’incursione di Gurini e lasciando poi sfilare il tap-in fuori misura di Andrea Ciuffo. I giallorossi sottoporta sono spietati: a tre quarti del match il contropiede orchestrato da Brugnoli non favorisce Faccio, preso in controtempo dal cross, ma Valenta riceve comunque a rimorchio e col mancino scaglia la sfera nel sette. Secondo gol in campionato per il cannoniere dei Balcani e poker giallorosso! I locali poi si distraggono e, con un malinteso tra De Grandis e Calcagnotto, spalancano la porta a Guccione per la rete che alleggerisce il passivo per gli ospiti. Occorrerà registrare il calo di tensione accusato nei venti minuti conclusivi, ma ai fini del risultato cambia davvero poco: malgrado l’Ambrosiana costruisca un paio di palle-gol nel finale, specie con l’ispirato Ciuffo, il successo era già ampiamente blindato. Una vittoria che permette ai Pozza-boys di issarsi a 17 punti, in vetta al girone in coabitazione con il Montorio e la sorprendente Villafranchese, con quest’ultima attualmente avvantaggiata nella differenza reti. Una squadra quadrata, che continua a subire poco ed ora fa paura anche in fase offensiva. Siamo solo a fine ottobre, ma ci aspetteranno di qui in avanti una serie di duri impegni con cui certificare la nostra maturità e puntare ancor più in alto!

Ufficio Stampa Calcio Schio