Altro tris per lo Schio: Meneghetti, Brugnoli e Borgo ribaltano la Marosticense!

Si può paragonare ad un turbodiesel lo Schio che ammiriamo in queste prime uscite stagionali: come sette giorni fa parte a rilento incassando il gol, per poi carburare e siglare la rimonta che vale la vetta del gruppo di coppa. Basso manda avanti la Marosticense dopo cinque minuti, Meneghetti e Brugnoli capovolgono tutto alla mezz’ora ed infine Borgo sigilla il successo nella ripresa. La vittoria della Godigese impedisce però di certificare il pass per i quarti di finale: a Castello di Godego il 24 settembre sarà battaglia vera!

IL TABELLINO

MAROSTICENSE – SCHIO 1-3

(Primo tempo 1-2)

MAROSTICENSE (4-3-3): Guadagnin; Minato, Tessaro (66’ Lunardon), Bernardi, Bonaldi (76’ Munari); Nascinguerra (76’ Congedi), Murataj, Castellan (66’ Baldi); Abrefah, Merlo, Basso   All. Moresco

SCHIO (3-5-2): Vendruscolo; Boccafoglia (78’ Zanata), Calcagnotto, Benacchio; Brugnoli, Torresan (85’ Faccio), Finazzi, Kafi (55’ Fracaro), Semenzato (76’ Rossi); Borgo, Meneghetti (65’ Valenta)   All. Pozza

MARCATORI: 5’ Basso (M), 30’ Meneghetti (S), 36’ Brugnoli (S), 72’ Borgo (S)

AMMONITI: 42’ Minato (M), 48’ Kafi (S), 75’ Boccafoglia (S)

I NUMERI DEL MATCH

TIRI (IN PORTA): 6 (2) – 12 (8)   FALLI: 21-11    CORNER: 0-5   OFFSIDE: 3-2   RECUPERO: 2’ PT – 3’ ST

LA CRONACA

Derby tra vicentine e scontro tra vincitrici del primo turno: Marosticense e Schio si affrontano a distanza di sole tre settimane da quel test match dove Semenzato fece la differenza. Temperature più respirabili essendo ormai lontani da Ferragosto, ma il clima del Virgilio Maroso sarà ancor più incandescente se si considera la posta in palio! Difesa a quattro capitanata da due grandi ex come Ilario Guadagnin e Giovanni Tessaro nelle fila della Marosticense che completa l’attacco con il tridente Abrefah-Merlo-Basso, varie sostituzioni per Mister Pozza che lancia Vendruscolo a difesa dei pali per la prima volta in gare ufficiali, Benacchio al fianco di Boccafoglia e Calcagnotto in difesa, Kafi accanto a Finazzi in mediana e Borgo a fiancheggiare Meneghetti per replicare quanto di buono fatto nel secondo tempo della sfida al Giorgione. Ma come domenica scorsa in avvio di gara lo Schio fatica: al 5’ Basso sfrutta l’assistenza di Merlo e dal limite fa partire una parabola potente ed imparabile per Vendruscolo, con palla nel sette alla sua sinistra. Replica lo Schio con il tentativo di Boccafoglia in rovesciata sugli sviluppi di un corner, Guadagnin blocca il pallone in sicurezza. Poi si mettono in moto i due spauracchi: Meneghetti giganteggia in area e, seppur pressato da tre avversari, per poco non livella il conto, mentre Borgo si affida alla sua dirompenza per scagliare dai venti metri un destro di poco alto.

Le offensive dello Schio s’intensificano e alla mezz’ora arriva il pareggio, sempre per merito delle due punte: Borgo semina un avversario ed esita a tu per tu con Guadagnin, ma poi scarica per Meneghetti che alza una strana traiettoria a palombella sufficiente per valicare la linea di porta. Audacia e buona sorte premiano lo Schio, per Meneghetti sono tre gol in due partite! Altri tre giri di lancette e Finazzi impensierisce l’estremo avversario dal limite su suggerimento prezioso di Semenzato, ma anche la Marosticense ha delle ottime frecce nell’arco e prova a punire i giallorossi specialmente con le ripartenze, specie con Basso che non concretizza in due occasioni gli ottimi spunti propostogli da Castellan, prima di testa e poi con il destro. In una fase del match assai incerta lo Schio con cinismo compie il sorpasso: al 36’ Kafi crossa dalla destra trovando Brugnoli pronto all’appuntamento per spingere nella porta sguarnita il pallone del 2-1. Prima gioia per Brugnoli in giallorosso e Schio che di lì si galvanizza: prima dell’intervallo spazio per un altro affondo di Borgo, le cui folate risultano fondamentali. Minimo vantaggio all’intervallo, obiettivo proteggerlo e blindare il successo.

Girandola di sostituzioni a ridosso dell’ora di gioco, ma sono sempre i titolari a spadroneggiare: specialmente Semenzato e Torresan creano i presupposti per la terza rete, ma Gudagnin intercetta il violento destro dell’ex di turno, che qualche minuto più tardi innesca anche Valenta il cui destro si stampa sullo stinco di un avversario. Poco male, il terzo gol arriva a meno di 20’ dal termine: affondo di Semenzato a destra e appoggio in porta da due passi di Christopher Borgo, meritatamente a segno anche quest’oggi. Da elogiare come già fatto spesso il contributo dei due esterni Brugnoli e Semenzato, a cui davvero non manca mai l’ispirazione una volta nei pressi dell’area avversaria. Lo Schio amministra egregiamente in campo e sfiora la quarta marcatura: al 77’ Valenta calcia in precario equilibrio e vanifica lo spunto di Fracaro, che poi va a centimetri dalla gioia personale al 78’ con Guadagnin e Baldi a salvarsi sulla linea. Si iscrive alla festa sul calare del match anche il debuttante Vendruscolo, abile a neutralizzare la girata di Lunardon e a congelare di fatto il successo in pieno recupero.

Due su due per i giallorossi in coppa, sei gol segnati e tante note positive in vista del tanto atteso debutto in campionato. Per quel che concerne la coppa, la qualificazione passerà per i novanta minuti in programma il 24 settembre in casa della Godigese: lo Schio avrà due risultati su tre a disposizione, ma si annuncia una sfida a dir poco infuocata!

Ufficio Stampa Calcio Schio