Vittoria ottenuta con autorevolezza dai ragazzi di Mister Pozza, che regolano la pratica Porto Viro segnando tre reti e amministrando a lungo il ritmo del match: i giovani rodigini, da elogiare per aver combattuto comunque a testa alta, provano ad impensierirci in avvio, salvo poi capitolare sotto i colpi di Valenta e Boccafoglia. Nella ripresa poi, dopo una serie di occasioni, Rossi trova la via della rete per la prima volta da giocatore dello Schio e sigilla il secondo successo di fila. La vittoria vale il quinto posto in classifica, restano quattro i punti a separarci dalla vetta
(Primo tempo 0-2)
PORTO VIRO (3-5-1-1): Bassi; Tiengo, Cattin, Fasan; Viselli, Grango, Marella, Podda, Mascellani (88’ Cappelli); Finotti (56’ Garbi); Valerio All. Frasson
SCHIO (3-5-2): De Grandis; Boccafoglia (56’ Zanata), Calcagnotto, Crestani; Brugnoli, Fracaro (86’ Kafi), Finazzi, Torresan (56’ Faccio), Semenzato (75’ Rossi); Borgo (70’ Tirapelle), Valenta All. Pozza
MARCATORI: 15’ Valenta (S), 21’ Boccafoglia (S), 84’ Rossi (S)
AMMONITI: 89’ Tiengo (P)
I NUMERI DEL MATCH
TIRI (IN PORTA) 3 (1) – 17 (8) FALLI: 6-9 CORNER: 3-5 OFFSIDE: 2-7 RECUPERO: 0’ PT – 0’ ST
Il viaggio più lungo del campionato ci vede impegnati allo Stadio Moreno de Bei di Scardovari, oltre il sempre suggestivo Delta del Po in una location afflitta dalle forti raffiche di vento autunnali, che fortunatamente concedono un po’ di tregua poco prima del fischio d’inizio. Condizioni climatiche a parte, lo Schio va oggi a caccia della continuità, del terzo successo consecutivo tra campionato e coppa. Avversario un Porto Viro ancorato sul fondo della classifica e piuttosto rimaneggiato: soli sedici effettivi nella lista dei convocati dal neo-mister Frasson, tra cui diversi membri della Juniores comunque desiderosi di sfruttare a pieno la vetrina dell’Eccellenza facendosi valere. 3-5-2 a specchio per le due squadre: nelle fila dello Schio solo due sostituzioni rispetto al derby, con Valenta dal 1’ in attacco e Finazzi collocato nuovamente in cabina di regia. Nel primo quarto d’ora, dopo una buona chance per Valenta, il Porto Viro si rende insidioso con Samuel Valerio che avvita in precario equilibrio da pochi metri e scomoda De Grandis. Solo un’illusione per i padroni di casa, puniti poco dopo dal traversone al bacio di Semenzato con cui bomber Valenta indirizza la sfera nell’angolino con un perfetto stacco di testa. Seconda rete consecutiva per l’attaccante balcanico che indirizza al meglio la gara per i giallorossi. Mosè Semenzato si conferma uno tra i più ispirati nel rifornire i compagni e un minuto dopo va anche al tiro: Torresan gli agevola l’inserimento in area con un’ottima sponda e Bassi respinge il suo tentativo. Il vento è a favore: dopo una palla gol capitata a Brugnoli, ci pensa Boccafoglia a raddoppiare sfruttando una punizione ben battuta da Fracaro con una pregevole volée di mancino. Tipico inserimento alla Boccafoglia, con cui nelle scorse settimane aveva sfiorato a più riprese il gol: gioia meritata per l’ex Montecchio Maggiore, il suo primo gol in giallorosso che permette ai suoi di blindare il doppio vantaggio fino all’intervallo.
Nel secondo tempo è chiaro come lo Schio cercherà di amministrare la situazione senza esporsi a rischi inutili, ma non disdegnandosi di attaccare ulteriormente: Valenta spedisce alto su suggerimento di Brugnoli, poco dopo Crestani trova un reattivo Cristian Bassi a negargli la rete, mentre Semenzato non concretizza un’insistita manovra imbastita da Faccio concludendo sull’esterno della rete. Ma il sigillo sul match è rinviato solo di qualche minuto, perché all’84’ Brugnoli riceve in profondità dai piedi di Faccio e serve con altruismo Rossi, a cui è sufficiente una finta per disorientare il marcatore e depositare nella porta sguarnita. Nella fattispecie non mancano le proteste dei rodigini in quanto Mascellani, esterno destro titolare, era rimasto a terra dolorante: trovandosi però nella trequarti difesa dallo Schio nessuno se n’era accorto per tempo, compreso il direttore di gara che ovviamente non ha interrotto l’azione. Oltre al danno la beffa per i ragazzi del Porto Viro, che in ogni caso hanno ben figurato. Quel che più conta è comunque la seconda vittoria di fila in campionato per lo Schio di Mister Pozza, la terza in tutte le competizioni: quinto posto in classifica e quattro punti di ritardo rispetto alla capolista Montorio. Il processo di crescita prosegue al meglio per uno Schio atteso tra sette giorni dall’esame Villafranca Veronese, avversario di tante grandi sfide nelle scorse due stagioni!
Ufficio Stampa Calcio Schio