Schio autorevole, vincente… e qualificato: il tris alla Godigese vale i quarti di coppa!

La banda di Mister Pozza chiude il proprio girone a punteggio pieno imponendosi per 3-0 a Castello di Godego grazie ad un primo tempo pressoché impeccabile: a sbloccare il conto è Pippo Fracaro, prima di assistere alla doppietta di uno scatenato Ilyass Kafi nei 10’ antecedenti all’intervallo. Godigese in dieci uomini dal quarto d’ora ma comunque insidiosa nel secondo tempo, prima che una bufera costringa il direttore di gara alla momentanea sospensione. Nulla ferma l’avanzata dei giallorossi, che torneranno in campo tra un mese per i quarti di Coppa Veneto!

IL TABELLINO

GODIGESE – SCHIO 0-3

(Primo tempo 0-3)

GODIGESE (3-5-2): Fantoni; Pellizzer, Pilotto, Piovesan (46’ Gava); Cattapan (64’ Al. Cattapan), Donà, Sagrillo, Bertizzolo, Parise (46’ Zampieri); Carlesso, Cappella (68’ Frattin)   All. Zenorini

SCHIO (3-5-2): Vendruscolo; Crestani, Benacchio, Zanata; Zotti (64’ Rossi), Torresan (74’ Abazovski), Fracaro (64’ Borgo), Kafi, Semenzato; Tirapelle, Valenta (51’ Meneghetti (76’ Marcante))   All. Pozza

MARCATORI: 13’ Fracaro (S), 36’ Kafi (S), 42’ Kafi (S)

AMMONITI: 15’ Pellizzer (G), 27’ Parise (G), 38’ Tirapelle (S), 43’ Donà (G), 80’ Rossi (S)

ESPULSIONI: 18’ Pellizzer (G) per proteste, 82’ Zenorini (all.) (G) per proteste

I NUMERI DEL MATCH

TIRI (IN PORTA): 4 (1) – 12 (8)   FALLI: 13-18   CORNER: 0-3   OFFSIDE: 1-2

LA CRONACA

Una sfida densa d’importanza, ma anche di aneddoti: i due tecnici incontrano il proprio passato, così come alcuni tra i calciatori (comunque partenti dalla panchina, ad esempio Chris Borgo e Riccardo Forte). Avversaria una Godigese partita alla perfezione nel proprio girone con due successi ottenuti ai danni di Sandonà e Borgoricco, con cui s’è dimostrata quadrata ed ambiziosa. Negli ultimi giorni l’opinione pubblica si è focalizzata sulle diverse possibili combinazioni di risultati per stilare delle ipotetiche percentuali delle probabilità di qualificazione per ciascuna delle tre squadre in gioco… calcoli che non devono neppure aleggiare nelle teste dei nostri ragazzi, il cui obiettivo deve essere tagliare un traguardo che in 180’ tra Giorgione e Marosticense hanno dimostrato di meritare!

Mister Pozza propone qualche rotazione in campo, schierando Vendruscolo tra i pali esattamente come a Marostica, concedendo spazio a giovani come Benacchio, Zotti e Tirapelle. Sono comunque altre due scelte del nostro condottiero a confezionare il nostro vantaggio: poco prima del quarto d’ora Emanuel Valenta lavora alla grande tra le linee e con un filtrante millimetrico permette l’inserimento in area a Pippo Fracaro, abile poi a trafiggere Fantoni con un preciso mancino che bacia anche il palo prima di insaccarsi. Aveva sfiorato la rete lo scorso 7 settembre al Maroso, la trova una ventina di giorni più tardi il fantasista asiaghese! Rete che spezza l’equilibrio del match, anche e soprattutto emotivamente: poco più tardi infatti Pellizzer, capitano della Godigese, commette un duro fallo ai danni di Kafi e qualche secondo più tardi protesta con l’arbitro al punto di farsi espellere, lasciando la sua squadra in inferiorità numerica con 75’ da giocare e, di fatto, almeno due reti da segnare. Lo Schio di lì in poi ha vita facile ad amministrare la situazione in campo, non concedendo varchi all’avanzata trevigiana e siglando il raddoppio oltre la mezz’ora: azione sul centrosinistra rifinita da un preciso assist di Torresan all’indirizzo di Kafi che realizza una sorta di rigore in movimento e porta i suoi sul +2. Il classe 2006 avrà modo di ripetersi dopo soli sei minuti, questa volta su assist di Semenzato e da una posizione più complicata: la palla gli giunge dalla laterale destra e lui la scaglia in rete dal vertice dell’area con un potente tiro sul primo palo. Due giocate che evidenziano la pura essenza di Ilyass Kafi, straordinario incursore dotato di grande incisività negli ultimi venti metri. 3-0 Schio all’intervallo e discorso ormai chiuso anche per i più scaramantici!

Del secondo tempo, a parte qualche sporadica chance e la sostanziale accademia dei giallorossi, si potrebbe parlare delle avverse condizioni meteorologiche che costringono il direttore di gara ad una sospensione di sei minuti, con le squadre perfino impossibilitate a rientrare negli spogliatoi dalla grandine e ammucchiatesi sotto le coperture delle panchine. Interruzione avvenuta al 68’, prima di cui si segnalano un’occasione per parte: Semenzato colpisce lo stinco di un avversario con un piazzato dal limite, mentre Carlesso conclude a fil di palo dal limite dell’area. Si torna a giocare e lo Schio sfiora ancora la quarta marcatura: Torresan mette di poco a lato dal limite dell’area, Tirapelle tenta la volée su un traversone da sinistra sbattendo sul proprio marcatore, infine ci provano anche Borgo e Semenzato a ridosso del recupero senza trovare gloria. Tutti a concedersi una meritata doccia: lo Schio accede meritatamente al tabellone eliminatorio di Coppa Veneto chiudendo il girone a punteggio pieno e con un bel +7 di differenza reti, a testimonianza di quanto i giallorossi tengano a far bene nella competizione. Quarti di finale in programma per il prossimo 22 ottobre da affrontare con questa ferocia, con la qualità che i ragazzi hanno messo in mostra quest’oggi. Nel frattempo, occorrerà concentrarsi sul campionato, a partire dal derby di domenica con il Chiampo!

Ufficio Stampa Calcio Schio